R2 ristrutturo rinnovo casa | n.35

96 | R 2 Ristrutturo Rinnovo casa di ecosostenibilità: alcuni tipi arrivano dalla Cina o da altri paesi molto lontani. Le lastre e i mattoni in pietra ricostituita rappresentano una scelta alternativa: di aspetto sempre più indistin- guibile dalla pietra naturale, grazie alle componenti e ai trattamenti ai quali vengono sottoposti, offrono un’ampia gamma di dimensioni, forme, tonalità e finiture; spesso semplificano tanto la posa quanto la manutenzione e sono più economici. Classico o innovativo? Il classico pavé di granito si armonizza egregiamente con gli altri materiali e con le piante, è piacevole, resistente e non richiede manutenzione. Se vi sembra molto costoso, un’alternativa è costituita dagli autobloccanti di cemento, più facili da posare, economici e disponibili in una varietà di colori. Poiché però la posa avviene su un fondo di sabbia, senza necessità di leganti, è indicata per pavimentazioni e vialetti destinati all’uso pedonale, non per percorsi carrabili, che richiedono una fondazione solida e profonda. I mattoni in terracotta hanno tonalità calde che ben si integrano in qualsiasi contesto, si armo- nizzano con il verde, si prestano a formare motivi decorativi, ma occorre scegliere tipologie antigelo perché in caso contrario si spaccano. Il legno è amato per il suo aspetto caldo e confortevole. Esistono essenze esotiche molto resi- stenti e legni nordici appositamente trattati per durare a lungo, il che limita i rischi legati alla sensibilità di questo materiale agli agenti atmosferici. È bene evitare la posa su sabbia e poggia- re le assi su traverse che le mantengano sopraelevate dal suolo. Il piacere del legno Le pavimentazioni in legno garantiscono una lunga durata nel tempo, stabilità e resistenza agli agenti atmosferici e rappresentano la soluzione ideale per nuove realizzazioni e ristrutturazioni. La pavimentazione a listoni permette il deflusso della pioggia e un ottimo isolamento termico e acustico. Nella gamma Pircher ampia scelta in castagno, larice, pino e rovere. Info: www.pircher.eu

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=