R2 ristrutturo rinnovo casa | n.35

R 2 Ristrutturo Rinnovo casa | 45 Luce e calore, una scelta di rispetto per la bellezza naturale Le finiture interne in legno e la scelta degli arredi completano il percorso culturale che vede protagonista la natura nel progettare ambienti coerenti con il paesaggio e con le scelte di architettura sostenibile. L’eredità e il futuro Le linee e il legno si coniugano per ereditare la tradizione rinnovandola con una purezza di architetture contemporanee. La base degli edifici, “legata” alla terra, riprende l’uso tradizionale di questi monti incantevoli in ogni stagione. LignoAlp: vivere il legno, naturale benessere • La Damiani-Holz&KO S.p.A. realizza edifici e coperture in legno su misura, contraddistinti dal marchio registrato LignoAlp. L’ingegnerizzazione del progetto architettonico è il punto di forza della LignoAlp e comprende calcoli statici e di fisica edile; la scelta dei sistemi costruttivi adatti, la trasformazione del progetto architettonico in progetto esecutivo con creazione dei dati macchina, il taglio con macchine a controllo numerico, la prefabbricazione nei propri stabilimenti e la posa in opera a regola d’arte. Uno dei principi cardini consiste nell’affidare la progettazione e la realizzazione delle costruzioni in legno esclusivamente a professionisti specializzati, all’interno dell’azienda. • Progettazione integrata tra tecnici aziendali e progettisti e ricerca di soluzioni individuali e innovative per edifici e tetti in legno fanno parte del concetto base per qualsiasi ambito architettonico, pubblico o privato, rispondendo a richieste di costruzione in tempi brevi e con massima affidabilità. Al fine di poter portare a termine con successo anche iniziative di notevole entità, LignoAlp punta sul lavoro di squadra e su un aperto scambio di idee all’interno dell’azienda. • La Damiani-Holz&KO S.p.A dispone di due sedi operative a Bressanone ed a Nova Ponente con centro taglio nella prima ed un centro di prefabbricazione nella seconda; di due uffici tecnici a Bergamo e a Reggio Emilia e una sede in Svizzera a Chiasso per la LignoAlp e dal 2015 una sede a Kelheim in Germania. Si avvale di uno staff di circa100 collaboratori, di cui 25 tecnici specializzati, tra ingegneri e carpentieri in legno, esperti per la prefabbricazione e posa in opera. Dispone inoltre di una rete capillare di oltre 25 consulenti tecnici su tutto il territorio nazionale. Info: www.lignoalp.com

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=