R2 ristrutturo rinnovo casa | n.35

102 | R 2 Ristrutturo Rinnovo casa La domotica per irrigare • L’automazione domestica si dimostra innovativa e più comoda anche nelle funzioni relative alla cura del verde. • Rispetto ai tradizionali sistemi di irrigazione che si attivano solo in base ad orari programmati, l’irrigazione governata da un sistema domotico agisce anche in ragione del clima e degli agenti atmosferici, correlandosi a fattori che possono essere predefiniti dall’utente e governati comodamente, se occorre, tramite una app, da remoto, oppure lasciati all’automazione che è stata definita. • Il risultato è il coordinamento intelligente del sistema, per esempio in caso di precipitazioni, evitando così sprechi di acqua e denaro. Gardena AquaContour, per raggiungere ogni angolo Regolabile a seconda della forma del giardino, l’irrigatore Pop-up AquaContour Gardena è ideale per un’irrigazione senza sprechi d’acqua di una superficie predefinita del giardino ed è comodamente interrato. Dove sarebbe necessario installare diversi irrigatori e tubazioni, è sufficiente un unico irrigatore per giardini estesi fino a 350 m². Offre una copertura flessibile: grazie alla possibilità di programmare fino a 50 punti chiave nel perimetro del giardino con una gittata regolabile, il prato può essere innaffiato in tutte le sue parti in maniera mirata. A seconda della pressione dell’acqua la gittata può raggiungere 10,5 m. Info: www.gardena.com ombrello, per superfici più piccole). Chiave del successo è un buon progetto, da affidare preferibilmente ai tecnici di un’azienda specializzata o di una casa pro- duttrice di accessori per l’irrigazione, se si preferisce poi operare da sé nella fase di impianto. Spesso la complessità richiesta per rispondere a esigenze persona- lizzate è tale da consigliare l’assistenza di personale esperto, dal momento che l’investimento può essere consistente e deve durare anni. L’impianto, comanda- to da una centralina (non più complessa da utilizzare di un qualsiasi smartphone) può prevedere più di una linea per soddisfare le necessità di aree differenziate, anche con erogazione a goccia, grazie all’impiego di valvole che calibrano la fornitura di acqua con precisione. Un impianto interrato automatizzato con l’impiego di sensore di pioggia elettronico e di tester di umidità è la soluzione più efficace per sospendere l’irrigazione in base alla quantità di acqua già presen- te nel suolo o alla presenza di pioggia di una determinata intensità.  Control Casa e EVO-Garden, il controllo anche da remoto Grazie all’utilizzo della tecnologia Control Casa, estremamente evoluta e collaudata, la casa è comandata, oltre che dagli usuali interruttori a muro, anche da tablet, da smartphone o da qualsiasi altro dispositivo connesso ad internet, dotato di qualsiasi sistema operativo. EVO-Garden è un esempio delle tante funzioni disponibili con Control Casa. Consente di decidere in modo avanzato e personalizzato dove, quando e quanto irrigare, anche da remoto. Inoltre, collegandosi al meteo, il sistema può gestire in autonomia l’irrigazione a seconda delle condizioni climatiche, Info: www.controlmanager.it

RkJQdWJsaXNoZXIy MjYzNTc=